LA PAURA erige muri dentro ognun* di noi e all’esterno- le barriere fisiche sono un simbolo totemico per l’epifania di un nemico da combattere
Il muro che è stato costruito nel Mediterraneo continua a uccidere, giorno dopo giorno. Dicono che serve per proteggerci da chi fugge dalla miseria, dalle guerre, dalle devastazioni ambientali...
BARI – Musica ed emozioni – 5 incontri gratuiti nell’Istituto Comprensivo Japigia 1 – Verga
A partire da lunedì 28 gennaio fino a lunedì 25 febbraio proseguono i laboratori musicali di “Music Borders”, il progetto promosso dall’Associazione musicale “Nel Gioco del Jazz”, risultato tra i vincitori della seconda edizione del Bando SIAE “Sillumina...
E TUTTO PROCEDE COME SE NIENTE FOSSE – ma i mugugni di chi non si è fatto di pietra diventano un rumore assordante. E SE CI SI RIMETTESSE IN CAMMINO?
Era ottobre del 2018 e il ministro degli Affari Esteri, Enzo Moavero Milanesi, dichiarò in una conferenza stampa “La Libia non è un porto sicuro… In senso stretto e giuridico la Libia non...
ROMA – Cara Castelnuovo -“Migranti portati via come pacchi, lavoratori senza futuro”
Sono iniziati stamattina i primi trasferimenti dei migranti dal Cara alle porte di Roma. Tareke Brhane: “Nessuno sapeva nulla, ci sono diverse vittime di tratta e bambini, per loro...
MATERA – Capitale Europea della Cultura 2019 -le donne continuano ad essere protagoniste del percorso artistico di Louise Manzon
Sarà inaugurata il 18 gennaio alle ore 18 a Matera, nella chiesa di San Pietro Barisano la nuova mostra di sculture di LOUISE MANZON “AION NEI SASSI”, aperta al...
NAPOLI – “Le poche cose certe” alla libreria EVALUNA
Martedi 15 gennaio 2019 alle ore 19 la Libreria evaluna presenta il romanzo di Valentina Farinaccio LE POCHE COSE CERTE pubblicato da Mondadori 2018. Con l’autrice interviene Claudio Finelli giornalista e...
Due navi costrette alla quarantena per paura che 49 persone richiedenti asilo infettino un continente alla deriva in preda a paure alimentate ad arte da incontenibili desideri di malsano potere –
Solo 49 persone. Ostaggi di uno scontro politico e culturale. Un braccio di ferro di chi preferisce il potere a scelte umanitarie e di civiltà. Per fortuna, sindaci, presidenti...
LIVORNO – Chiediamo al sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, di aprire il nostro porto e la nostra città per accogliere le donne, i bambini e gli uomini a bordo delle navi Sea Watch e Sea Eye».
da – Il 2019 è iniziato nel segno di una moderna odissea che sarebbe grottesca, non fosse tragica: da settimane i Paesi dell’Ue – 508 milioni di abitanti...