• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti

Il paese delle donne on line – rivista

Tra il grido e il silenzio scegliamo la parola

  • XXII° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2021
  • XXI° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” & “Donne e Poesia”.
You are here: Home » LETTERATURA
Archivio

Festival delle corrispondenze. A Monte del Lago, Magione (PG) dal 3 al 6 settembre

Irene Iorno 1 Settembre 2020 Festival delle corrispondenze. A Monte del Lago, Magione (PG) dal 3 al 6 settembre2020-09-02T07:10:00+02:00 Archivio
Monte del Lago, suggestivo borgo medievale, frazione di Magione, affacciato sul Trasimeno, aggiunge alla lunga storia e all’incantevole panorama, il Festival delle corrispondenze, organizzato e promosso dall’Assessorato della cultura del…
Leggi tutto »
Archivio

In difesa di Constance, moglie di Oscar Wilde

Valeria Moretti 21 Agosto 2020 In difesa di Constance, moglie di Oscar Wilde2020-08-21T18:00:32+02:00 Archivio
Constance era bella e aveva gli occhi del colore delle violette e un’aria di Madonna preraffaellita che esaltava gli scrittori romantici e ancor più quelli decadenti. “Siamo disperatamente innamorati!” proclamava…
Leggi tutto »
Archivio

Colette ingenua e libertina

Valeria Moretti 13 Giugno 2020 Colette ingenua e libertina2020-06-13T20:48:20+02:00 Archivio
Cent’anni fa veniva pubblicato “Chéri”, uno dei più famosi romanzi di Colette. E’ la storia d’amore tra una donna matura e un giovane uomo in cui fa capolino l’esperienza diretta…
Leggi tutto »
Archivio

“ARABPOP. Arte e letteratura in rivolta dai paesi arabi”

Udi Catania 1 Giugno 2020 “ARABPOP. Arte e letteratura in rivolta dai paesi arabi”2020-06-01T18:43:52+02:00 Archivio
Nell'ultimo numero di MEDITERRANEA - newsletter UDI Catania Competenze e impegno di donne in un lavoro importante che mancava Da anni seguo con interesse l’attività di Chiara Comito e spesso…
Leggi tutto »

Capalbio libri, un bilancio positivo

Elisabetta Castiglioni 5 Agosto 2019 Capalbio libri, un bilancio positivo2019-08-05T17:25:01+02:00 Archivio
  Nella foto: Andrea Zagami (direttore Capalbio Libri, le attrici Giulia Nervi e Marta Mondelli, il sindaco di Capalbio Settimio Bianciardi (credits: Flavia Cortonicchi)   CAPALBIO LIBRI FA 13 E…
Leggi tutto »

BOLOGNA. NON DI SOLA LUCE Conferenza di Jane Meridith all’Associazione Armonie

Luisa Vicinelli 12 Giugno 2019 BOLOGNA. NON DI SOLA LUCE Conferenza di Jane Meridith all’Associazione Armonie2019-06-12T07:42:14+02:00 Archivio
Venerdi 28 giugno alle ore 20,30 presso l' Associazione Armonie (via E. Levante 138, Bologna) Conferenza di Jane Meridith NON DI SOLA LUCE È davvero una grande occasione che un’amica…
Leggi tutto »
Archivio

Da Nemesi a Medea: femminismo nemesiaco a Napoli nell’opera di Silvana Campese.

Maria Paola Fiorensoli 24 Maggio 2019 Da Nemesi a Medea: femminismo nemesiaco a Napoli nell’opera di Silvana Campese.2019-05-24T08:19:42+02:00 Archivio
La voluminosa opera di Silvana Campese su mezzo secolo di femminismo napoletano, La Nemesi di Medea, unisce, per dichiarata volontà, vari generi letterari: diaristica, autobiografia e biografia su Lina Mangiacapre…
Leggi tutto »

ROMA. Presentazione del romanzo di Ana Danca “Patrie interiori”

La redazione 9 Maggio 2019 ROMA. Presentazione del romanzo di Ana Danca “Patrie interiori”2019-05-09T08:01:17+02:00 Archivio
Sabato 11 maggio alle ore ore 11, 00, nella sala Simonetta Tosi Casa delle donne Aps - Casa delle donne - Via della Lungara 19 Roma presentazione del libro PATRIE INTERIORI. Un viaggio di…
Leggi tutto »
Archivio

ROMA. “Lei e Lui” di Maria Luisa Giachetti Del Punta. La presentazione sabato 4 maggio

Gina Di Francesco 30 Aprile 2019 ROMA. “Lei e Lui” di Maria Luisa Giachetti Del Punta. La presentazione sabato 4 maggio2019-04-30T21:28:32+02:00 Archivio
L'associazione Eulalia Affi presenta il romanzo "Lei e Lui" di Maria Luisa Giachetti Del Punta. Un romanzo che racconta un profondo legame amoroso fra un uomo e una donna  incastrato…
Leggi tutto »

In viaggio col topo, e nuovi altri racconti di Lidia Are Caverni

Maria Paola Fiorensoli 14 Aprile 2019 In viaggio col topo, e nuovi altri racconti di Lidia Are Caverni2019-04-14T22:03:55+02:00 Archivio
Lidia Are Caverni La raccolta di 10 brevi novelle, intitolate all’ultima, In viaggio col topo, è una creazione di Lidia Are Caverni, poeta e scrittrice sassarese che dopo un’adolescenza livornese…
Leggi tutto »

NAPOLI. “Sulla soglia” di Monica Guerra, presentazione alla libreria Evaluna

La redazione 12 Aprile 2019 NAPOLI. “Sulla soglia” di Monica Guerra, presentazione alla libreria Evaluna2019-04-12T07:15:49+02:00 Archivio
Venerdì 12 Aprile alle ore presso evaluna libreria (Piazza Vincenzo Bellini 72 Napoli) per la rassegna Poesia in Galleria  sarà presentato l'ultimo libro di Monica Guerra: “Sulla soglia”  Edizioni Samuele Ne parlerà…
Leggi tutto »

ROMA – ACCOGLIERE 1946-1948. Presentazione del libro l’11 aprile

La redazione 9 Aprile 2019 ROMA – ACCOGLIERE 1946-1948. Presentazione del libro l’11 aprile2019-04-09T07:31:20+02:00 Archivio
 ACCOGLIERE.  1946-1948 Quando le famiglie emiliane accolsero i bambini napoletani" a cura della Rivista INFINITI MONDI  Presentazione del libro Giovedì 11 aprile 2019 ore 16:30-19:00 Aula Agostini INMP Via di San Gallicano 25/a Roma. L'evento è…
Leggi tutto »

NAPOLI – Alla libreria Evaluna “Oltre la linea gialla” di Marisa Papa Ruggiero

La redazione 4 Aprile 2019 NAPOLI – Alla libreria Evaluna “Oltre la linea gialla” di Marisa Papa Ruggiero2019-04-04T07:52:05+02:00 Archivio
Venerdì 5 Aprile alle ore presso evaluna libreria (Piazza Vincenzo Bellini 72 Napoli)  sarà presentato il romanzo: "Oltre la linea gialla"  di Marisa Papa Ruggiero Edizioni "Divina follia" Ne parlerà con l'autrice…
Leggi tutto »
Archivio

“CONSONANZE DI…SEGNI E PAROLE” – LA NATURA NEI VERSI DI CHIARA SIMONELLI

Pamela Mirti 30 Marzo 2019 “CONSONANZE DI…SEGNI E PAROLE” – LA NATURA NEI VERSI DI CHIARA SIMONELLI2019-03-30T09:35:46+01:00 Archivio
“Consonanze” segna l’esordio letterario di Chiara Simonelli. La raccolta di poesie, presentata in occasione di Feminism2, la Fiera dell’Editoria delle Donne, racconta il dialogo tra l’autrice e una Natura capace…
Leggi tutto »

Perché non abbiamo avuto figli – Donne “speciali” si raccontano

Rita Farneti 28 Marzo 2019 Perché non abbiamo avuto figli – Donne “speciali” si raccontano2019-03-28T07:17:19+01:00 Archivio
Dopo il Pentirsi di essere madri, testo indubbiamente complesso e controverso, ho riletto Perché non abbiamo avuto figli. Donne "speciali" si raccontano, testimonianza ed augurio tacito fatto da donne ad…
Leggi tutto »
123›»

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.

RSS Non una di meno

  • Campagna Nudm per rimuovere i manifesti velenosi pro vita 11 Dicembre 2020

RSS Società delle storiche

  • Contagi. Saperi, pratiche, esperienze dal Medioevo all’età contemporanea

RSS Rete per la Parità

  • La Corte costituzionale preannuncia l’incostituzionalità dell’intera disciplina sull’attribuzione del cognome

RSS Aspettare stanca

  • Un No per ricucire

RSS Libreria delle donne di Milano

  • Carla Accardi. Contesti (9 ottobre 2020 – 21 giugno 2021)

RSS Società delle letterate

RSS Donnealtri

  • Ideologia del privato

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • Scosse al Senato della Repubblica
  • #LibriLiberaTutt* da Colleferro una proposta per educare alle differenze
Copyright ©2021. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain