Come si uccide l’empatia nei giovanissimi di Monica Lanfranco
Crudeli, spietati, sociopatici, efferati, feroci, brutali: sono gli aggettivi che definiscono gli atti compiuti dagli esseri umani nelle varie guerre sparse nel pianeta. Ci colpiscono sempre, e di più, quando…
Il rapporto di Save the Children “Il miglior inizio – Disuguaglianze e opportunità nei primi anni di vita”
Infanzia: Save the Children, in Italia asilo nido pubblico solo per 1 bambino su 10, copertura quasi assente in regioni come Calabria e Campania. Appello al nuovo governo: prioritario promuovere…
CASSINO 1946 – Teresa Noce fece in modo che 800 bambine e bambini trovassero un tetto, cure, cibo e tanto affetto – non mancò però una campagna di discredito
Intervento di Lucia Fabi nel Convegno CASSINO: Le Donne, il Coraggio, la Guerra Organizzato dall’Associazione Battaglia di Cassino il 27 Ottobre 2018 --- La vicenda che oggi porterò alla vostra…
CESVI: MALTRATTAMENTO ALL’INFANZIA, PRIMO INDICE REGIONALE IN ITALIA
Si stima che siano quasi 6 milioni, tra bambini e adulti, i soggetti maltrattati in Italia: una proiezione parziale, in quanto il maltrattamento all’infanzia è un fenomeno ancora sommerso e…
Le cronache, i rapporti internazionali sulla violenza contro le donne, dicono che il pericolo si annida proprio là……
“La corrente di tenerezza è la più antica – scrive Freud – Essa deriva dai primissimi anni di infanzia, si è formata sul terreno degli interessi della pulsione di autoconservazione…
A ROMA e a MAZZARA DEL VALLO Le Biblioteche del Giocattolo
Finalmente ci siamo! Le Biblioteche del Giocattolo di Roma e Mazara del Vallo verranno inaugurate il prossimo 20 gennaio 2018 . Le Biblioteche del Giocattolo (o “Toy Libraries”) sono spazi…
Donne dell’anima – Le pioniere della psicanalisi di Isabelle Mons in libreria dal 6 dicembre 2017
Le protagoniste della psicoanalisi del XX secolo attraverso quattordici ritratti di pioniere che hanno aperto la strada a una riflessione sull’anima al femminile, che gettano nuova luce sull’inconscio, la sessualità…
Marina Ballo Charmet, fenomenologia dell’incerto: l’infanzia
Articolo di Elisabetta Marangon su alfabeta2 Marina Ballo Charmet si dedica alla fotografia dopo una formazione filosofica e psicoanalitica. Soggetto dei suoi lavori è il quotidiano, l’ordinario, quello che vediamo…