Venti di guerra… Riflessioni
L’affermarsi dell’uso della guerra come strategia “normale” della politica e delle relazioni internazionali inquieta non poco: è diventato il nostro venefico “pane quotidiano”, che accompagna, coi telegiornali, tutti i nostri…
DEDICATA A HEVRIN KHALAF La newsletter di Udi Catania “Mediterranea”
“Per una vittoria della pace, della libertà e della giustizia” Come anche Hevrin solo tre giorni fa aveva previsto, in poche ore sono già centinaia le vittime dell’aggressione della Turchia…
Solidarietà con il popolo curdo. Il documento di WILPF Italia: siamo solidali con le coraggiose donne del Rojava
"Noi donne di WILPF Italia siamo profondamente indignate da quanto sta avvenendo in questi giorni sul territorio siriano. Quella scatenata dal Governo turco è una vera e propria invasione armata…
Solidarietà con il popolo curdo. La lettera degli Stati generali delle donne
Alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen All'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza,Josep Borrell Al Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli Al…
Appello dell’ORGANIZZAZIONE DEMOCRATICA DELLE DONNE IRANIANE sulle nuove minacce di guerra in Medio Oriente.
Qui di seguito l'appello inviato dell'ORGANIZZAZIONE DEMOCRATICA DELLE DONNE IRANIANE sulle nuove minacce di guerra in Medio Oriente. Si può condividere l'appello anche dal blog dell'AWMR o dal profilo facebook…
MILANO. “Arrivederci Saigon” di Wilma Labate al Circolo della rosa
Sabato 25 maggio ore , al Circolo della rosa (via Pietro Calvi 29) L’Associazione Lucrezia Marinelli presenta il film Arrivederci Saigon di Wilma Labate (Italia, 2018, 80’). Cinque giovani musiciste partono con grandi speranze per una…
IMPEGNO SOCIALE PER LA PACE CONTRO IL MERCATO DELLE ARMI E CONTRO L’INDUSTRIA FUNERARIA DELLA GUERRA
Vi propongo la documentazione di una giornata davvero importante. che merita grande attenzione. Una giornata dedicata ad un incontro che ha visto tutti gli interventi centrarsi sul pericolo della produzione…
RICORDIAMO ANCHE IL DOLORE E LA MORTE DELLE DONNE NEI LAGER NAZISTI
Dieci anni fa usciva un libro con la prefazione della storica Anna Bravo"Essere donne nei lager" Le donne deportate furono molte per ragioni politiche, etniche, religiose, patirono le…
Buon anno donne curde anche se voi lo festeggerete con il Newroz, l’equinozio di primavera.
Filiz Karaoğlan La pacifista Filiz Karaoğlan che si vede in una foto insieme ai suoi due gemelli, è stata condannata a quattro anni e due mesi di carcere per avere…
ITALIANI BRAVA GENTE? non è bello ricordare il massacro compiuto negli anni del fascismo ad Addis Abeba – Da noi non c’è stato quel processo di assunzione di responsabilità collettiva che invece i tedeschi hanno affrontato.
Da Letterate Magazine la Recensione di Cristina di San Marzano del libro "Sangue giusto" di Francesca Melandri Sessantamila copie vendute in Germania in poche settimane. In Austria e in Svizzera…
Una ragazzina recupera dei libri tra le macerie di GAZA bombardata
Una foto che ha fatto il giro della rete Sembrano essere sopratutto le donne a farsi carico di custodire CULTURA, MEMORIA, STORIA. sono loro a rimboccarsi le maniche per…
CASSINO 1946 – Teresa Noce fece in modo che 800 bambine e bambini trovassero un tetto, cure, cibo e tanto affetto – non mancò però una campagna di discredito
Intervento di Lucia Fabi nel Convegno CASSINO: Le Donne, il Coraggio, la Guerra Organizzato dall’Associazione Battaglia di Cassino il 27 Ottobre 2018 --- La vicenda che oggi porterò alla vostra…
GAZA – Raggiunto l’accordo tra Israele e Hamas sul cessate il fuoco
Secondo l’autorevole quotidiano pan-arabo Al-Hayat, pubblicato a Londra, Israele e Hamas hanno raggiunto, attraverso negoziati indiretti, un accordo di cessate il fuoco, grazie ad una frenetica attività di mediazione sviluppata dall'intelligence egiziana. Mentre…
ISRAELE – La Corte suprema ha sentenziato: Khan al Ahmar, il villaggio beduinio, verrà distrutto, e con lui la scuola ecologica realizzata da un’Ong italiana
Articolo di Raffaella Scuderi su La scuola di copertoni di Khan al Ahmar dove si si è verificata anche un’incursione degli studenti dell’organizzazione di estrema destra filo-israeliana Im Tirzu: respinti…
ROMA – presentazione dell’ultimo numero di DWF: Palestina, Feminismi e Resistenza
Nella sala congressi della Casa Internazionale delle Donne in via della Lungara il 9 ottobre 2018 alle ore 17, l'associazione Utopia organizza la presentazione dell'ultimo numero di DWF Razan al…