MILANO. Sir – Cenerentola a Mumbai alla Libreria delle donne
Libreria delle donne di Milano - Via Pietro Calvi, 29 Milano Sabato 11 gennaio 2020, ore L’Associazione Lucrezia Marinelli presenta Sir – Cenerentola a Mumbai un film di Rohena Gera, India, 2018. La regista, al…
La vita invisibile di Eurídice Gusmão: il legame indissolubile tra due sorelle profondamente diverse eppure legatissime nella Rio de Janeiro degli anni cinquanta
Ambientato nella Rio de Janeiro degli anni cinquanta, La vita invisibile di Eurídice Gusmão del regista e sceneggiatore brasiliano Karim Aïnouz racconta il legame indissolubile tra due sorelle profondamente diverse…
MILANO. “Arrivederci Saigon” di Wilma Labate al Circolo della rosa
Sabato 25 maggio ore , al Circolo della rosa (via Pietro Calvi 29) L’Associazione Lucrezia Marinelli presenta il film Arrivederci Saigon di Wilma Labate (Italia, 2018, 80’). Cinque giovani musiciste partono con grandi speranze per una…
ROMA – Alla Camera dei deputati: “Vorrei dire ai giovani … Gina Borellini, un’eredità di tutti” un film per ricordare una protagonista della nostra democrazia
Gina Borellini Il film, che verrà proiettato lunedì 8 aprile 2019, alle ore 15,30 alla Camera dei deputati nella Sala del Mappamondo a Palazzo Montecitorio, rende omaggio alla…
Sul grande schermo il remake di Truman – Domani è un giorno altro
Simone Spada porta sul grande schermo il remake di Truman. Un vero amico è per sempre, una storia di amicizia fra Giuliano, affetto da una malattia molto seria e Tommaso, …
ROMA – REGIA ALLE DONNE- focus sulla regia al femminile nell’ambito del quale verrà affrontata la tematica della disparità di genere nel cinema
Proseguono le iniziative a sostegno del progetto Casa internazionale delle donne di Roma, luogo di autonomia e libertà. Dal mese di marzo in poi all’interno della Casa Internazionale delle Donne,…
MILANO – ARTE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE : MOSTRE – SPETTACOLI – FILM – INCONTRI
In un ideale avvicinarsi alla data dell’8 marzo Terre des Hommes insieme all’Associazione Le Belle Arti - Progetto Artepassante, ha organizzato una serie d’iniziative culturali che vogliono essere spunti di riflessione sulla violenza e discriminazioni di genere,…
COLD WAR – un film che narra il ritorno all’origine – un richiamo fatale di Eros e Thanatos
Dopo l’Oscar per Ida, migliore film straniero del 2015, Pawel Pawlikowski ha ricevuto tre nomination ai premi Oscar 2019 per Cold War, che ha già vinto il Grand Prix dell’ultimo…
BOLOGNA – TERRE PROMESSE: MIGRAZIONI E APPARTENENZE
Terre promesse: migrazioni e appartenenze è il titolo scelto per la terza edizione del Festival organizzato dalla Rete Specialmente in Biblioteca. Il Festival quest’anno tratta di migrazioni e l’incontro fra…
Amore e potere tra tre donne nel film LA FAVORITA
Recensione di Ghisi Grütter del film LA FAVORITA – Amo molto questo regista greco che crea sempre delle atmosfere al limite del paradosso, sia nel distopico “The Lobster” del 2015,…
PONTICELLI (Napoli)- Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri presentano i loro volumi “Il film del secolo: dialogo sul cinema” e “Bambole perverse: le ribelli che sconvolsero Hollywood”
Martedì 29 gennaio ore presso il centro di cultura ed animazione Arci Movie “Giorgio Mancini” in via Purgatorio, 10 a Ponticelli, per “I martedì del libro - Incontri con…
ROMA – Galleria d’Arte Moderna e MACRO – Una mostra su DONNE.CORPO e IMMAGINE tra SIMBOLO e RIVOLUZIONE
Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione è la mostra multimediale curata da Arianna Angelelli, Federica Pirani, Gloria Raimondi, Daniela Vasta che si aprirà il 23 Gennaio 2019 e…
ROMA – una rassegna di film che si inserisce negli studi post coloniali e femministi che elaborano la memoria per capire e cambiare il presente.
In questo libro Matteo Guglielmo parte dalla storia antica del Corno d’Africa che ha rappresentato nel corso dei secoli un insieme di migrazioni, spostamenti, crocevia, incontri culturali tra diverse popolazioni.…
REGGIO EMILA – Film Festival dei corti emiliani per valorizzare le molte creatività del territorio
Martedì 13 novembre torna a Reggio Emilia la tradizionale vetrina dedicata alle autrici e agli autori della regione. Ingresso libero e gratuito. «Come di consueto, anche quest'anno verrà aperta una…
ROMA – Mai più orrore e mai più soprusi, ovunque- Cultura e poesia un messaggio di pace
Mai più orrore e mai più soprusi, ovunque. 12 novembre 2018 ore 17,00 - Piazza di Cinecittà, 11 (MA Subaugusta) c/o Centro Giovanile Quanto la poesia e la cultura in…