“Femminismo tra passato e presente” – incontro del 7 aprile organizzato da UNO e TRE
È possibile, collegandosi a questo link, seguire il dibattito organizzato dal giornale UNO e TRE su "Femminismo tra passato e presente. Cosa è cambiato dal XIX al XXI secolo?" al…
L’umanesimo è femminista, ce lo ha insegnato Nawal Al Saadawi
“E’ il femminismo il vero umanismo, e il pensiero politico che unifica tutte le grandi utopie: quella socialista, quella pacifista, quella nonviolenta, quella anticapitalista”. Se fosse possibile riassumere in una…
“Femminismi in/dall’America Latina”, webinar il 5 marzo
Il 5 marzo, alle ore , si svolgerà un webinar gratuito, organizzato dal Centro Studi AMIStaDeS - Fai Amicizia con il Sapere, dal titolo "Femminismi in/dall'America Latina". L'evento tratterà dei movimenti…
Eve Ensler alle femministe italiane: “Tendiamo al massimo il nostro arco”
Un emozionante incontro web si è svolto il 12 ottobre scorso con Eve Ensler, organizzato dalla sede italiana di One Billion Rising, il movimento creato a livello globale dalla scrittrice…
Il primo meeting di #dallastessaparte
Il 27 luglio, #dallastessaparte al suo primo meeting, sulla piattaforma Zoom: oltre 500 donne collegate, a partire dalle e fino a tardi, per oltre 3 ore e mezza; si sono…
IL PAESE CHE VOGLIAMO. Incontro virtuale il 27 luglio alle ore 18.00. Una riflessione di Alessandra Bocchetti
Lunedì 27 luglio, alle 18, lo zoom meeting IL PAESE CHE VOGLIAMO. Le credenziali per l'accesso via web sono: Meeting ID 876 9388 6980 Password: 760498 "Torniamo" è la riflessione…
L’evento dell’8 luglio 2020 alla Casa Internazionale delle Donne di Roma
L’Assemblea della magnolia, un evento particolarmente interessante anche per il ripetersi insistente, quasi come un mantra delle parole femminismo, femminista, ma anche il risuonare del termine rivoluzione: cambiamento radicale e…
“Il corpo elettrico” di Jennifer Guerra
Sono grata a Il Paese delle donne per avermi chiesto di leggere e recensire questo saggio che tratta con perizia ed in maniera chiara “il desiderio nel femminismo che verrà”.…
La Repubblica italiana è una repubblica democratica fondata sui lavori …..delle donne.
“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà” Peppino Impastato Ricordiamo la strage di Capaci e di Via D’Amelio,…
“Il Pensiero vivo è sempre un pensiero chiaroscurale”
In questo periodo, imprevedibile e inatteso, nessun libro mi è venuto incontro come quello di Stefania Tarantino: Chiaroscuri della ragione – Kant e le filosofe del novecento. È un libro…
Il Femminismo di quarta generazione sempre più verso una coalizione globale delle differenze
Per una breve cronistoria degli hashtag del nuovo Femminismo Social Un dibattito capillare, universale, sempre più incisivo, acceso e istantaneo. Questo è molto altro rappresenta la quarta ondata femminista portata…
“Filosofia in pratica e pratica in filosofia. Una autobiografia filosofica”, l’ultimo libro di Giovanna Borrello
Si presenterà lunedì 16 dicembre alle ore 17, alla Casa Internazionale delle Donne di Roma (via della Lungara 19, Roma), “Filosofia in pratica e pratica in filosofia. Una autobiografia filosofica”…
ROMA. Il 4 dicembre alla Casa Internazionale delle Donne la presentazione di “La nemesi di Medea” con due cortometraggi di Lina Mangiacapre
LA NEMESI DI MEDEA - Una storia femminista lunga mezzo secolo – è l’ultimo libro della Nemesiaca Silvana Campese. Sarà presentato dal Paese delle Donne, il 4 dicembre, alla Casa…
ROMA. Il mondo è sessuato. Incontro con Geneviève Fraisse alla Galleria Nazionale
Martedì 10 settembre 2019 ore , nella Sala delle Colonne (Ingresso libero) INCONTRO CON Geneviève Fraisse Intervengono: Annarosa Buttarelli, Elettra Stimilli Geneviève Fraisse alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea…