Ultimatum contro i femminicidi. Il documento dell’Assemblea della Magnolia
A fronte della continua ecatombe di donne uccise dagli uomini che sono o sono stati loro partner A fronte delle violenze fisiche, psicologiche, sessuali ed economiche che, pur senza giungere…
“Siamo una DIFFERENZA, non siamo una “questione”
Pubblichiamo il contributo di Gina Di Francesco (Affi), all’assemblea della Magnolia del 24 febbraio. Una denuncia e una richiesta forte, emblematica della voce di tante, alle quali ci uniamo. Carissime…
“Pascoli e libertà”, omaggio della Casa delle donne di Milano a Agitu Ideo Gudeta
Per Giovedì 18 febbraio 2021, alle ore 18, la Casa delle donne di Milano ha organizzato un evento online per ricordare Agitu Ideo Gudeta. Sul sito dell'associazione: Sui social appaiono…
Università di Firenze – Corso di perfezionamento “Violenza di genere e femminicidio oggi
Sono aperte le iscrizioni presso il Dipartimento FORLILPSI dell'Università degli Studi di Firenze al Corso di perfezionamento "Violenza di genere e femminicidio oggi. Formare nuove professionalità educative per la prevenzione…
La sentenza di Brescia
La corte d'Assise del Tribunale di Brescia ha emesso una sentenza assolutoria nei confronti di Antonio Gozzini che ha ucciso la moglie Cristina Maioli nel suo letto, colpendola sulla testa…
Lettera aperta a giornaliste e giornalisti
Care colleghe e cari colleghi, in questi mesi di pandemia non si fermano i casi di femminicidio, punta dell’iceberg della violenza contro le donne. Raccontiamola in modo corretto: basta parlare…
Maria Paola
Maria Paola Gaglione è stata uccisa dal fratello, a Caivano. Non potrà più parlare né andare oltre come voleva e dove voleva. Una donna viene uccisa sempre per questo, per…
La Convenzione di Istanbul non viene pienamente applicata in Italia. Il testo della lettera alle istituzioni e le firme raccolte
Dopo la ratifica del 2013, in sede parlamentare, non si è tenuto fede al prescritto adeguamento delle norme civili a garanzia del pieno diritto alla libertà delle donne vittime di…
Le parole di Carla
Il dolore ha un suono, anche un colore, consuma, disarma, annienta. Talvolta non sembra placarsi in modo compiuto nonostante lo scorrere del tempo. Ha bisogno di conforto, di testimonianza di…
ROMA. Alla Casa Internazionale delle Donne: SAFE PHISHING. Il web attivo come strumento per la prevenzione e il contrasto dei femminicidi
25 Novembre 2019 - h Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne La Casa Internazionale delle Donne presenta: SAFE PHISHING IL VOCABOLARIO DELLA VIOLENZA Il web attivo come strumento per la…
la lettera di Valeria Valente, presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sul Femminicidio per l’incontro del 21 ottobre alla Casa Internazionale delle Donne
Carissime, all’interessante e partecipata iniziativa che abbiamo svolto il 13 settembre nell’ambito della festa di Left Wing è emersa, pure nei differenti accenti e sensibilità, una comune necessità di rincontrarsi…
Giornalismo e femminicidio – UDI di Napoli, Resistenza Femminista, Ass. Salute Donna, Arcidonna, Associazione Iroko
Nella puntata del 18 settembre di Porta a Porta Lucia Panigalli è stata intervistata da Bruno Vespa, sul tentato femminicidio da cui è scampata circa dieci anni fa. La scelta…
ROMA. Convegno su “Stereotipi e pregiudizi sulla violenza di genere”
Si svolgerà venerdì 10 maggio alle nella Sala Zuccari del Senato della Repubblica (via della Dogana Vecchia, 29 - Roma) il convegno "Stereotipi e pregiudizi sulla violenza di genere" organizzato…
PISA – alla Scuola Superiore di Sant’Anna si discutono i dati su stalking e violenza sulle donne della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio
A dieci anni dalla legge sullo stalking e alla luce della recente vicenda Buscemi, abbiamo organizzato per lunedì 25 marzo nell'aula magna della Scuola Superiore Sant'Anna (ore 15,00) un incontro…
GENOVA – FEMMINICIDIO – sentenza che sostiene modello contro le donne. Nessuna attenuante andrebbe riconosciuta nei femminicidi
E quando sono le donne a ridurre le pene di chi si macchia di femminicidio? Si può dire che la cultura patriarcale ancora le condizioni? “Nessuna attenuante andrebbe riconosciuta nei…