• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti

Il paese delle donne on line – rivista

Tra il grido e il silenzio scegliamo la parola

  • XXII° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2021
  • XXI° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” & “Donne e Poesia”.
You are here: Home » famiglia/famiglie
Archivio

Approvato il ddl FAMILY ACT: azioni per la famiglia, non politiche di genere

Gina Di Francesco 13 Giugno 2020 Approvato il ddl FAMILY ACT: azioni per la famiglia, non politiche di genere2020-06-13T20:27:06+02:00 Archivio
“Di lei è la stirpe nefasta e la razza delle donne che, sciagura grande per i mortali, fra gli uomini hanno dimora.” (Esiodo, Teogonia) Se Esiodo si riferisse a Pandora…
Leggi tutto »

“Si fa presto a dire famiglia” libro di Melita Cavallo – Laterza Editore

La redazione 26 Settembre 2016 “Si fa presto a dire famiglia” libro di Melita Cavallo – Laterza Editore2016-09-28T08:40:12+02:00 Archivio
 Giovedì 20 Ottobre 201 alle ore 16,30 alla Camera dei Deputati nella Sala Aldo Moro a Montecitorio la Fondazione Nilde Iotti presenta il libro -SI FA PRESTO A DIRE FAMIGLIA…
Leggi tutto »

Unioni civili: una buona legge, un’Italia più europea

Valeria Fedeli 22 Gennaio 2016 Unioni civili: una buona legge, un’Italia più europea2016-01-22T12:55:37+01:00 Articoli/News No Comment
Nelle ultime settimane, con l’approssimarsi della discussione in aula del disegno di legge sulle unioni civili, il dibattito sul tema in Italia si è fatto sempre più intenso, e a…
Leggi tutto »

Mamma coccodrillo, mamma chioccia… ora mamma Narciso!

Ileana Montini 4 Marzo 2015 Mamma coccodrillo, mamma chioccia… ora mamma Narciso!2015-03-04T10:49:23+01:00 Articoli/News No Comment
Il lacaniano Massimo Recalcati abita in permanenza la prima pagina del quotidiano "la repubblica" per sparare pillole psicoanalitiche a uso e consumo dei lettori/lettrici allo scopo di illuminarli/e sul cammino…
Leggi tutto »

Di quale famiglia parliamo?

Giancarla Codrignani 19 Novembre 2014 Di quale famiglia parliamo?2014-11-19T08:08:13+01:00 Articoli/News No Comment
      Dunque, abbiamo un anno per pensarci. Per ragioni di metodo vorrei sapere di che cosa dobbiamo parlare. Se ho capito bene, si tratta della “famiglia”. Dai resoconti…
Leggi tutto »

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • Presentazione Libro - L'acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
    Giulia Caminito presenta il suo ultimo libro e ne parla con Maria Rosa Cutrufelli. Letture di Eleonora Danco

RSS Non una di meno

  • REPORT DEL “GRUPPO VIOLENZA DI GENERE, PERCORSI DI FUORIUSCITA E PRATICHE NUDM SUI TERRITORI” DEL 31 GENNAIO 2021 4 Febbraio 2021

RSS Società delle storiche

  • Ambiente. Storie, conflitti, movimenti in una prospettiva di genere

RSS Rete per la Parità

  • La Corte Costituzionale e il doppio cognome per legge. La scelta di comune accordo dei genitori solo in seconda battuta.

RSS Aspettare stanca

  • Un No per ricucire

RSS Libreria delle donne di Milano

  • Carla Accardi. Contesti (9 ottobre 2020 – 21 giugno 2021)

RSS Società delle letterate

  • La sporta della narratrice 1 marzo alle 18:30 24 Febbraio 2021

RSS Donnealtri

  • #Senzaunadonna

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • Call Progettista sociale
  • La parità va promossa
Copyright ©2021. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain