Il DOCUMENTO SULLA SCUOLA del Gruppo di lavoro Scuola / formazione / nuova cultura educativa – Casa internazionale delle donne di Roma
In attesa di dare corso ad incontri con le istituzioni, sia locali che nazionali, in vista della riapertura reale dei centri estivi, su “tematiche” centrali come la formazione di una…
Daniela Lucangeli e il cortocircuito emozionale. La nuova frontiera nella scienza dell’apprendimento
Daniela Lucangeli è molto nota nel mondo, istituzionale, scolastico e non. Laureata in filosofia e psicologia a Padova, docente nel Dipartimento educazione, psicologia e medicina della stessa Università, è…
LA MISOGENIA SI COMBATTE PRIMA DI TUTTO A SCUOLA
Crescere un figlio nell’era del #MeToo è una grande responsabilità. Secondo Peter Glick per cambiare le cose si dovrebbe partire proprio dall'educazione dei figli maschi, spronandoli sin da piccoli a…
Cyberbullismo, l’Autorità garante alla Bicamerale infanzia: “Urgente attuare la legge per la prevenzione e il contrasto”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, è stata ascoltata ieri mattina, 6 febbraio 2019 dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, presieduta da Licia Ronzulli, nell’ambito dell’indagine conoscitiva…
PONTICELLI (Napoli) – restare umani è da sempre la più grande delle rivoluzioni – CINEFORUM ARCI MOVIE- “IL VIZIO DELLA SPERANZA”
Giovedì 10 gennaio 2019 ore e ore al cinema Pierrot di Ponticelli sarà proiettato il film pluripremiato "Il vizio della speranza" con ingresso regista Edoardo de Angelis che sarà…
PRATO – Contro la povertà educativa nasce un altro PUNTO LUCE
Punto luce Napoli Barra - I Punti Luce sono spazi ad alta densità educativa che sorgono in quartieri svantaggiati delle città.All’interno di questi spazi i bambini, le bambine e le…
ROMA – INCONTRO NAZIONALE SULLA SCUOLA per sviluppare la complessa arte della convivenza
Il mondo dell’educazione è in allarme di fronte alle discriminazioni istituzionalizzate. Le associazioni aderenti al Tavolo Saltamuri assistono con preoccupazione alla crescita nella nostra società di violenza verbale, di linguaggi…
INFANZIA: la povertà assoluta in Italia colpisce 1,2 milioni di bambin* e adolescenti e aumentano le diseguaglianze educative per chi cresce nelle periferie urbane
1,2 milioni di bambin* e adolescenti vivono in povertà assoluta. Ma non sono solo le condizioni economiche del nucleo familiare a pesare sul loro futuro. L’ambiente in cui vivono ha…
ROMA – Al festival multidisciplinare Fabbrica Roma il 6 e 7 ottobre si sono svolti incontri per conoscere, sapere, informarsi, divertirsi assieme – EDUCAZIONE DIFFUSA-
DUE GIORNATE SPLENDIDE Non basta il rifiuto della scuola azienda, non bastano analisi sulla crescita del dominio del mercato nella vita dei più fragili, non basta neanche rivendicare diritti e…
ROMA – L’INTEGRAZIONE E’ POSSIBILE SENZA DISCRIMINAZIONI – Tredici splendidi laboratori sull’educazione interculturale proposti sabato 6 e domenica 7 ottobre nell’ex Cartiera di via Appia Antica
MIRAGGI MIGRANTI Tredici splendidi laboratori sull'educazione interculturale proposti sabato 6 e domenica 7 ottobre nell'ex Cartiera di via Appia Antica a Roma: MIRAGGI MIGRANTI è promosso dalla Rete di Cooperazione…
Bambin* in carcere, prioritaria riforma sistema carcerario – Solo nelle società primitive le colpe dei genitori ricadono sulla prole
Una madre reclusa getta dalle scale del carcere di Rebibbia i suoi due figl*: la bambina di 7 mesi è morta, l’altro di 2 anni gravissimo all’ospedale Bambino Gesù…
MILANO – tenta il suicidio pur di tornare in carcere
Ragazzo di 17 anni fugge dalla comunità per tornare in carcere ma lo riportano lì a forza, lui si lesiona per essere ascoltato. Dopo le dimissioni dall'ospedale il ragazzo di…
E’ TEMPO DI VACANZA , MA PERCHE’ NON PENSARE AD UN SCUOLA DIVERSA E FORESE PIU’ DIVERTENTE – a ottobre UN APPUNTAMENTO per una educazione diffusa-
Per avviare altri progetti di educazioni diffusa nei territori vi proponiamo una traccia operativa nata dalle prima sperimentazioni. Cosa caratterizza l‘educazione diffusa? L’apprendimento avviene per passione attraverso l’esperienza in situazioni…
CASTIGLIONCELLO – al Festival Inequilibrio: INFANZIA FELICE – Uno spettacolo frutto di una lunga indagine sul tema della “pedagogia nera”
Antonella Questa debutterà in prima nazionale, il 7 luglio 2018, alle ore 21 con il nuovo spettacolo INFANZIA FELICE nell’ambito del Festival Inequilibrio a Castiglioncello. Lo spettacolo è il frutto di una lunga indagine sul…
Nel rapporto di Save the Children “Le tante facce dell’esclusione” la condizione dell’infanzia nel mondo: – 1,2 miliardi – gravemente minacciati da povertà, conflitti o discriminazioni di genere. Il Niger il Paese dove i minori corrono i rischi maggiori; Singapore e Slovenia quelli più a misura di bambino. Italia ottava.
Alla vigilia della Giornata internazionale dei bambini, l’Organizzazione lancia il rapporto “Le tante facce dell’esclusione” con la seconda edizione della classifica globale dei Paesi dove l’infanzia incontra condizioni più o…