“Scelgo di essere. Libera!” Bando della Regione Lazio
Scade alle ore del 18 gennaio il termine per partecipare al bando "Scelgo di essere. Libera!" (Lazioinnova e Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Lazio). Il bando offre "una possibilità…
“No, non è andato tutto bene” da VENTUNESIMODONNA, associazione culturale e politica di Corsico.
Ci siamo lasciati alle spalle mesi inediti di “chiusura” nelle case, nei confini regionali e nazionali durante i quali abbiamo esorcizzato le paure cantando insieme e a distanza da finestre…
NAPOLI. Restano aperti i Centri Antiviolenza
L'assessora alle Pari opportunità del Comune, Francesca Menna, ha comunicato che i Centri Antiviolenza della città restano aperti: "I Centri Antiviolenza della Città di Napoli, nel rispetto delle norme per…
L’APPELLO AI CENTRI ANTIVIOLENZA: AGGIORNIAMOCI SUL GANG STALKING
Ingrid Bergman in Gaslight Vorrei aprire un dibattito sulla necessità di aggiornamento dei Centri Antiviolenza i cui interventi sembrano limitarsi ad un’accezione dello stalking solo in ambito sentimentale, di parnenariato…
Riflettere su violenza e non violenza; i mercoledì di “Lumina” ed “Erinna” a Vasanello (Vt)
Riflettere su violenza e non violenza; i mercoledì di “Lumina” ed “Erinna” a Vasanello (Vt) (Estratto di Martina Lorenzi del comunicato del Centro di ricerca per la pace di Viterbo)…
“La Stanza dello Scirocco” di Corsico. Scongiurata per il momento la chiusura
Dopo il blocco del finanziamento di Regione Lombardia il Centro Antiviolenza per il momento rimane aperto con i fondi del Piano di Zona dei Comuni “La Stanza dello Scirocco”, il…
ROMA – un incontro per capire le ANTICHE E NUOVE STRATEGIE DI OCCULTAMENTO DELLA VIOLENZA MASCHILE NEI CONFRONTI DELLE DONNE
Il 21 febbraio 2019 a Roma alla Casa Internazionale delle Donne in via della Lungara 19 dalle ore 15,30 alle ore 19,00 Differenza Donna presenta la ricerca ‘What about…
Adesioni al Rapporto Ombra delle associazioni di donne sull’applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia
Un femminicidio ogni 3 giorni. Una donna su 3 che nel corso della vita, secondo l’ISTAT, ha subito una qualche forma di violenza: fisica, psicologica, economica, sessuale, stalking, molestie. E –…
ROMA – LA CASA ACCOGLIE – Dal 4 Febbraio si apre uno Sportello Sociale
La Casa Internazionale delle Donne rafforza i suoi servizi con uno SPORTELLO SOCIALE gratuito, dedicato a tutte le donne. LA CASA ACCOGLIE si configura come uno spazio che integra…
L’AQUILA – Grave intimidazione contro chi lavora a sostegno delle donne vittime di violenza.
l'avvocata Simona Giannangeli Solidarietà all’avvocata Simona Giannangeli, presidente del Centro antiviolenza Donatella Tellini de L’Aquila I quattro pneumatici squarciati davanti al Palazzo di Giustizia de L’Aquila sono un chiaro segno…
ROMA – Women’s March. DOMANI – Anche D.i.Re in Piazza Santi Apostoli il 19 gennaio – Lella Palladino: “Sempre meno giustizia per le donne vittima di violenza. La violenza è sempre più istituzionale”
“La violenza contro le donne diventa sempre più pervasiva. E non è solo violenza fisica, psicologica, economica, violenza del partner o dell’ex. I centri antiviolenza denunciano crescenti difficoltà nell’ottenere giustizia…
IL TRIBUNALE HA DATO RAGIONE ALL’ ON. LAURA BOLDRINI – Il sindaco leghista che le ha augurato di essere stuprata è stato condannato
l'On. Laura Boldrini con la propria avvocata durante il processo (15 gennaio 2019) che ha condannato il sindaco leghista di Pontinvrea che le aveva augurato lo stupro Il sindaco leghista…
TORINO – “InSieMe” – Gruppi gratuiti di sostegno e relazione per donne vittime di violenza, maltrattamento o abusi.
Secondo dati Istat, quasi una donna su tre ha subito una qualche forma di violenza maschile. E’ vero anche che ogni donna impara giocoforza ad investire le proprie risorse personali per resistere alla violenza:magari per i figli, oppure perché condizionata dalla propria famiglia, dagli amici, dal timore di cosa potrà accadere. Oppure, ancora, perché pensa che “lui” possa cambiare: speranza purtroppo spesso…
NAPOLI – Su servizio antiviolenza un bando inadeguato che disattende la convenzione di Istambul
Con la lettera in allegato, firmata dalle associazioni femministe, abbiamo segnalato agli uffici competenti della Regione Campania il bando di assegnazione del servizio antiviolenza, a causa delle palesi difformità…
CATANZARO – studenti coinvolt* nel progetto culturale e operativo contro la violenza alle donne
In occasione della giornata contro la violenza alle 26 mattina, alle ore 9,30 presso la Casa delle Culture della Provincia di Catanzaro, si svolgerà il momento conclusivo del progetto #ogniletterafaladifferenza…