Lidia, l’autorevolezza dell’ironia
Ho avuto la grande fortuna di essere stata un’alunna di Lidia Menapace. Ricordo ancora con precisione l’esatto momento in cui l’ho vista la prima volta, e con me penso che…
“Tu non hai perso una guerra e nemmeno una battaglia. La tua morte non segna la fine di qualcosa” da … una compagna
Cara Lidia, questa maledetta pandemia ha preso anche te. Ti ha presa dopo una vita vissuta “dalla parte del torto”, in tutti i conflitti di questi anni belli e difficili.…
Per Lidia Menapace
Lidia ha formato il gruppo UDI-Scienza della vita quotidiana. Così sintetizzava i propositi del gruppo “….Ci proponiamo di scoprire, dare valore, vista, persuasione alla creatività politica delle donne, non copiata…
Lidia è viva
Il rischio è quello di essere retorica, perchè la morte assorda i pensieri con il silenzio del distacco, ma proverò a raccontare Lidia Menapace per quella che è stata nella…
In tante battaglie lei metteva la persona al centro di ogni cambiamento
Stanotte, un'altra persona eccezionale, con cui ho condiviso sentieri fondamentali della mia vita e del mio impegno, se ne è andata. Lidia era una donna con un'etica forte e valori…
Ciao Lidia, sorella partigiana
La partenza di Lidia Menapace per il suo ultimo viaggio è stata annunciata in anticipo per via del COVID, con quel rumore delle conferme e delle smentite, che credo l’abbia…
Lidia Menapace
Mi sento analfabeta, come una che non ha mai scritto, e che non sa come compensare una perdita così grave; penso solo a una società capitalista che ha inebetito i/le…
Addio a Lidia Menapace: teniamo caro il suo sorriso e la sua eredità
È mancata a 96 anni Lidia Menapace (Lidia Brisca, Novara 3 aprile 1924, Bolzano, 7 dicembre 2020), per covid-19, nell’ospedale di Bolzano. Alla famiglia, ai parenti, alle tante relazioni amicali…
#No.ViolenzaMaschilesulleDonne. Campagna di comunicazione con i giovani studenti
Il Centro di cultura delle donne "Hannah Arendt", associazione federata AFFI-Casa internazionale delle Donne, ha lanciato il 25 Novembre 2020 una campagna di comunicazione contro la violenza maschile sulle donne…
Violenza sessuale e di genere in contesto migratorio nella regione mediterranea. WEBINAR dell’Aidos l’11 dicembre
Come evento conclusivo del progetto Med Res l'Associazione italiana donne per lo sviluppo (AIDOS) organizza WEBINARViolenza sessuale e di genere in contesto migratorionella regione mediterranea11 dicembre, ore - Iscrizioni entro il…
Convegno conclusivo del progetto “Assist” il 4 dicembre online
Il 4 dicembre, a partire dalle ore , si svolgerà l'evento conclusivo del progetto realizzato da Be Free Cooperativa sociale negli ultimi due anni Assist - Gender Specific Legal Assistance and…
“Le Donne e la pandemia da Covid-19”, il 5 dicembre convegno della Fildis
La FILDIS - Federazione Italiana Laureate e Diplomate Istituti Superiori terrà, Sabato 5 dicembre, dalle ore , un Convegno Nazionale su "Le Donne e la pandemia da Covid-19". L'evento sarà…
Violenza di genere: firmato protocollo di intesa per l’assistenza alle vittime tra Regione Lazio e Ordine degli avvocati di Roma
La Regione Lazio e l’Ordine degli Avvocati di Roma hanno sottoscritto un Protocollo di intesa a favore delle donne vittime di violenza fisica, sessuale, economica, o che sono vittime di…
WOMEN’S ART INDEPENDENT FESTIVAL, IL FESTIVAL DEDICATO AI DIRITTI DELLE DONNE
#dirittodelledonne In streaming dal 10 al 13 dicembre Women's Art Indipendent Festival, festival interamente dedicato ai diritti delle donne, ideato e diretto da Claudio Miani (direttore artistico dell'Asylum Fantastic Fest) e organizzato…
Sarà cantata in piazza del Popolo a Roma la CANCION SIN MIEDO//CANZONE SENZA PAURA
Sabato 28 novembre continua in tutte le città la mobilitazione per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre. Non Una di Meno, a Roma, ha organizzato…