Attivismo ed enti filantropici. Intervista di Onda Lunga Funambole RadioAttive a Carola Carazzone
La nuova puntata di Onda Lunga Funambole RadioAttive è dedicata a Attivismo ed enti filantropici. Nell'intervista a Carola Carazzone, Segretaria Generale di Assifero, l’Associazione Nazionale delle Fondazioni ed Enti filantropici…
Quale scuola vuole il PD? Scuola pubblica e laica o la scuola del MOIGE?
Ecco il testo della lettera inviata al segretario del Partito Democratico Zingaretti da associazioni e movimenti per manifestare il dissenso sulla scelta del PD di invitare il Moige al webinair…
Carissima Lidia…
Carissima Lidia, sapevo che stavi molto male. Ma fino all'ultimo ho sperato che ce la facessi e che potessimo ancora godere della tua compagnia, della tua voce, della tua parola…
Gitanjali Rao, Auguri piccola grande Donna scienziata, dall’Italia – Doriana Goracci
"NON AVERE PAURA DI PROVARE" parola di Gitanjali Rao. Guardatela qui Gitanijali Rao in un "video vecchio" di due anni, quando lei ne aveva solo 13, rivista Forbes la menzionava così:" La dodicenne Gitanjali…
Lidia, l’autorevolezza dell’ironia
Ho avuto la grande fortuna di essere stata un’alunna di Lidia Menapace. Ricordo ancora con precisione l’esatto momento in cui l’ho vista la prima volta, e con me penso che…
“Tu non hai perso una guerra e nemmeno una battaglia. La tua morte non segna la fine di qualcosa” da … una compagna
Cara Lidia, questa maledetta pandemia ha preso anche te. Ti ha presa dopo una vita vissuta “dalla parte del torto”, in tutti i conflitti di questi anni belli e difficili.…
Per Lidia Menapace
Lidia ha formato il gruppo UDI-Scienza della vita quotidiana. Così sintetizzava i propositi del gruppo “….Ci proponiamo di scoprire, dare valore, vista, persuasione alla creatività politica delle donne, non copiata…
Dedicata dalle donne che hanno vinto il Nobel l’Agenda NOIDONNE Cult del 2021
Agenda NOIDONNE Cult del 2021 è dedicata a tutte le donne che hanno ricevuto il Premio Nobel. Sono 58 figure straordinarie, alcune ingiustamente dimenticate, che hanno contribuito al progresso dell'umanità. E' una…
#No.ViolenzaMaschilesulleDonne. Campagna di comunicazione con i giovani studenti
Il Centro di cultura delle donne "Hannah Arendt", associazione federata AFFI-Casa internazionale delle Donne, ha lanciato il 25 Novembre 2020 una campagna di comunicazione contro la violenza maschile sulle donne…
Violenza sessuale e di genere in contesto migratorio nella regione mediterranea. WEBINAR dell’Aidos l’11 dicembre
Come evento conclusivo del progetto Med Res l'Associazione italiana donne per lo sviluppo (AIDOS) organizza WEBINARViolenza sessuale e di genere in contesto migratorionella regione mediterranea11 dicembre, ore - Iscrizioni entro il…
Convegno conclusivo del progetto “Assist” il 4 dicembre online
Il 4 dicembre, a partire dalle ore , si svolgerà l'evento conclusivo del progetto realizzato da Be Free Cooperativa sociale negli ultimi due anni Assist - Gender Specific Legal Assistance and…
“Le Donne e la pandemia da Covid-19”, il 5 dicembre convegno della Fildis
La FILDIS - Federazione Italiana Laureate e Diplomate Istituti Superiori terrà, Sabato 5 dicembre, dalle ore , un Convegno Nazionale su "Le Donne e la pandemia da Covid-19". L'evento sarà…
“La regina degli scacchi”, il 5 dicembre un incontro sulla miniserie organizzato dalla SIL
La Società Italiana delle Letterate ha organizzato un confronto tra amiche, letterate e lettrici, non necessariamente iscritte alla SIL, per raccogliere le opinioni, che in questi giorni si sono intrecciate in…
Violenza di genere: firmato protocollo di intesa per l’assistenza alle vittime tra Regione Lazio e Ordine degli avvocati di Roma
La Regione Lazio e l’Ordine degli Avvocati di Roma hanno sottoscritto un Protocollo di intesa a favore delle donne vittime di violenza fisica, sessuale, economica, o che sono vittime di…
Concorso internazionale di drammaturgia delle donne “La/escritura de la/s diferencias – resitencia cultural”
Si è conclusa la prima fase del 9° concorso internazionale di Drammaturgia femminile “La/escritura de la/s diferencias – resitencia cultural”, diretto da Alina Narciso, con la selezione delle vincitrici per…