• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti

Il paese delle donne on line – rivista

Tra il grido e il silenzio scegliamo la parola

  • XXII° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2021
  • XXI° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” & “Donne e Poesia”.
You are here: Home »

La prima parola e l’ultima

12 Marzo 2014 La prima parola e l’ultima2014-03-12T15:15:44+01:00 No Comment
Sulla base di questo documento del Centro culturale Virginia Woolf – Gruppo B e di un invito alla mobilitazione, con il titolo “Per non tornare indietro…”, della redazione de Il…
Leggi tutto »

Non si può lasciare indietro un solo nome di donna di questa infinita strage

11 Luglio 2013 Non si può lasciare indietro un solo nome di donna di questa infinita strage2013-07-24T22:55:31+02:00 No Comment
L’ultima, in ordine di tempo (precisazione d’obbligo visto il drammatico susseguirsi degli eventi), si chiamava Rosi, aveva 25 anni ed era madre di un bimbetto di due. Anni di denunce…
Leggi tutto »

100 numeri di Leggendaria

7 Luglio 2013 100 numeri di Leggendaria2013-07-07T10:53:48+02:00 No Comment
La rivista “Leggendaria. Libri Letture Linguaggi” pubblica il suo n. 100. Bimestrale di cultura pensato e realizzato da una redazione di sole donne, ma aperto e accogliente per i contributi…
Leggi tutto »

Papà imbranati e bimbe vestite di rosa …

28 Maggio 2013 Papà imbranati e bimbe vestite di rosa …2013-05-28T14:59:20+02:00 No Comment
Leggi tutto »

Io accendo questa fiaccola in onore di …

6 Maggio 2013 Io accendo questa fiaccola in onore di …2013-05-06T09:51:02+02:00 No Comment
Gerusalemme, aprile 2013 : discorso alla cerimonia alternativa di accensione delle fiaccole di Yesh Gvul ( movimento per la democrazia che sostiene i “refusniks” dell’occupazione dal 1982) nel giorno dell’indipendenza…
Leggi tutto »

Chiediamo parità e autonomia l’8 marzo e ogni giorno dell’anno!

8 Marzo 2013 Chiediamo parità e autonomia l’8 marzo e ogni giorno dell’anno!2013-03-08T12:03:43+01:00 No Comment
Per un’Europa socialista e femminista con giustizia sociale e di , giornata internazionale delle donne 2013, le donne di tutta Europa stanno protestando contro il peggioramento delle nostre vite, causato…
Leggi tutto »

Generazione trans europea

1 Febbraio 2013 Generazione trans europea2013-02-01T17:12:23+01:00 No Comment
Leggi tutto »

Ora di religione, diamoci un taglio

27 Settembre 2012 Ora di religione, diamoci un taglio2012-09-27T08:50:17+02:00 No Comment
Leggi tutto »

Maternità in Afghanistan

13 Maggio 2012 Maternità in Afghanistan2012-05-13T20:07:05+02:00 No Comment
Secondo un nuovo rapporto di Save the Children, l’Afghanistan non è più il luogo peggiore al mondo dove essere madre. La notizia mi colpisce. Se lo afferma una ONG con…
Leggi tutto »

Violenza e potere, in forma di cronaca

16 Dicembre 2011 Violenza e potere, in forma di cronaca2011-12-16T16:38:04+01:00 No Comment
La vicenda di Torino, partita con la denuncia di uno stupro (poi rivelatosi inventato) e culminata nel rogo del campo rom ha a buona ragione scatenato ampie riflessioni: sulla stampa,…
Leggi tutto »

Un passo indietro per porsi in ascolto e agire

11 Luglio 2011 Un passo indietro per porsi in ascolto e agire2011-07-11T17:38:54+02:00 No Comment
Siena 9 e 10 luglio, Se non ora quando? Sono stati due giorni intensi ricchi di idee, proposte, critiche, voci e intelligenze. Aleggiava un’atmosfera di grande attesa dopo la bellissima…
Leggi tutto »

Donne in Comune, Milano vota bene

27 Maggio 2011 Donne in Comune, Milano vota bene2011-05-27T09:01:17+02:00 No Comment
Leggi tutto »

E se la vita ce la reinventassimo veramente?

14 Maggio 2011 E se la vita ce la reinventassimo veramente?2011-05-14T22:36:18+02:00 No Comment
"CasaLiberaTutte da oggi, 14 maggio 2011, è nostra!" L'annuncio da parte del comitato CasaLiberatutte dell'occupazione di una ex scuola elementare vuota da tre anni e l'invito a tutte a condividere…
Leggi tutto »

Piano nazionale contro la violenza alle donne. Ma la Carfagna c’è o ci fa?

3 Maggio 2011 Piano nazionale contro la violenza alle donne. Ma la Carfagna c’è o ci fa?2011-05-03T13:56:55+02:00 No Comment
Leggi tutto »

La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire

26 Marzo 2011 La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire2011-03-29T09:10:05+02:00 No Comment
Ancora una volta i governanti hanno scelto la guerra. Gheddafi ha scelto la guerra contro i propri cittadini e i migranti che attraversano la Libia. E il nostro Paese ha…
Leggi tutto »
1234

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • LIBERARE IL MONDO DALLA VIOLENZA PATRIARCALE CON LE DONNE TURCHE
    La “Convenzione per la prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica” detta Convenzione di Istanbul, è il punto d’arrivo di un lungo percorso, durato quasi cinquant’anni, dei movimenti delle donne e dei movimenti femministi per liberare il mondo dal potere patriarcale. Per questo motivo, oltre agli obblighi “vincolanti” per […]

RSS Non una di meno

  • CAMMINANDO INSIEME! Basta con il terricidio! 9 Aprile 2021

RSS Società delle storiche

  • Contagi. Saperi, pratiche, esperienze dal Medioevo all’età contemporanea: «Genesis», n 1/2022

RSS Rete per la Parità

  • Pasqua 2021

RSS Aspettare stanca

  • Un No per ricucire

RSS Libreria delle donne di Milano

  • Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ’500 e ’600 (2 marzo – 25 luglio 2021)

RSS Società delle letterate

  • Ciao Lidia 22 Aprile 2021

RSS Donnealtri

  • Un nuovo paio di occhiali

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • Scuola libera tutt*
  • Scosse in classe
Copyright ©2021. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain