• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti
Il paese delle donne on line – rivista

Tra il grido e il silenzio scegliamo la parola

  • XXII° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2021
  • XXI° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” & “Donne e Poesia”.
Home » Archivio » RI-VISTA: opinioni, recensioni » You are reading »

In preparazione del G7 oggi e donani un incontro al ministero degli affari esteri sui temi della parità

La redazione 7 Aprile 2017 In preparazione del G7 oggi e donani un incontro al ministero degli affari esteri sui temi della parità2017-04-07T10:10:24+02:00 Archivio, RI-VISTA: opinioni, recensioni

Antonella Crescenzi scrive

— In preparazione del summit del G7, che si svolgerà il mese prossimo a Taormina, la Presidenza italiana ha organizzato una serie di incontri internazionali sui principali temi economici e sociali d’interesse comune (ad esempio la salute, la sicurezza alimentare, la tutela dell’ambiente…) tra i quali spicca quello dedicato ai temi della parità di genere. L’ incontro si terrà il 7 e 8 aprile presso il Ministero degli Affari Esteri, con esponenti del business, della società civile e delle Nazioni Unite.
Perché è un fatto importante? Perché finalmente si comincia a comprendere che senza l’apporto fondamentale delle donne in ogni campo la crescita economica non è sostenibile e resta un miraggio. E ciò vale sia per i paesi in ritardo di sviluppo, ove sovente le donne subiscono gravi disparità anche nei diritti civili e di libertà personale, sia nei Paesi avanzati, ove una maggiore attenzione alle esigenze femminili in tema di opportunità di lavoro e maternità, darebbe slancio e vitalità alla società intera.

Antonella Crescenzi

Antonella Crescenzi

Economista, è stata dirigente del Ministero dell’Economia e delle Finanze e della Presidenza del Consiglio dei Ministri; ha curato l’analisi dell’economia italiana, le politiche europee, le tematiche del lavoro e di genere. Ha pubblicato vari scritti su tali aspetti e sulla crisi economica mondiale. E’ sposata da 35 anni e ha un figlio musicista. Vive a Roma. Non è mai stata iscritta a partiti, sindacati e associazioni ma ha sempre avuto a cuore la questione femminile. Partecipando a Se non ora quando, prima, e a Libere, dopo.

donne e economia, donne e potere

Related Posts

Le donne contano: webinar della Banca d’Italia

Le donne contano: webinar della Banca d’Italia

Stati generali delle donne sull’economia: istituito un board permanente di esperte

Stati generali delle donne sull’economia: istituito un board permanente di esperte

ROMA. Il 7 maggio presentazione del rapporto di Inapp “Gender policies report 2018”

FIRENZE – Donne leaders riunite per discutere del potere al femminile come guida per i cambiamenti nel mondo

Sorry, comments are closed for this post

« Storie di Guerra alla Guerra – questa notte Trump ha fatto bobardare postazioni militari del Governo Siriano dopo gli attacchi con gas nervini sui civili…c’è il rischio che il conflitto si allarghi
AMNESTY INTERNATIONAL: per un italiano su 2 la tortura nel nostro paese non esiste. SERVE UNA LEGGE !- »

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.

RSS Non una di meno

  • Campagna Nudm per rimuovere i manifesti velenosi pro vita 11 Dicembre 2020

RSS Società delle storiche

  • Contagi. Saperi, pratiche, esperienze dal Medioevo all’età contemporanea

RSS Rete per la Parità

  • La Corte costituzionale preannuncia l’incostituzionalità dell’intera disciplina sull’attribuzione del cognome

RSS Aspettare stanca

  • Un No per ricucire

RSS Libreria delle donne di Milano

  • Carla Accardi. Contesti (9 ottobre 2020 – 21 giugno 2021)

RSS Società delle letterate

RSS Donnealtri

  • Ideologia del privato

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • Scosse al Senato della Repubblica
  • #LibriLiberaTutt* da Colleferro una proposta per educare alle differenze
Copyright ©2021. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain