• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti
Il paese delle donne on line – rivista

Tra il grido e il silenzio scegliamo la parola

  • XXII° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2021
  • XXI° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” & “Donne e Poesia”.
Home » Articoli/News » You are reading »

Torino – Fare memoria: archivi e memoria delle donne

La redazione 7 Giugno 2014 Torino – Fare memoria: archivi e memoria delle donne2014-06-07T09:44:41+02:00 Articoli/News No Comment

Related Posts

Il 10 aprile, giornata nazionale di mobilitazione promossa da Società della Cura

Il 10 aprile, giornata nazionale di mobilitazione promossa da Società della Cura

Sabrina Prioli: la violenza sessuale come crimine di guerra, la denuncia e il silenzio dei governi. La petizione lanciata dalla Casa internazionale delle donne

Sabrina Prioli: la violenza sessuale come crimine di guerra, la denuncia e il silenzio dei governi. La petizione lanciata dalla Casa internazionale delle donne

VACCINO BENE COMUNE! – Sabato 10 aprile sit-in a Roma

VACCINO BENE COMUNE! – Sabato 10 aprile sit-in a Roma

“Il corpo è mio. Diritto all’autonomia e all’autodeterminazione” – il 14 aprile la presentazione del rapporto 2021 sullo stato della popolazione

“Il corpo è mio. Diritto all’autonomia e all’autodeterminazione” – il 14 aprile la presentazione del rapporto 2021 sullo stato della popolazione

No Comments Yet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

« I consultori familiari non hanno bisogno di ri-definizioni ma di applicazione della normativa vigente
Milano – Adesso basta ! Istruzioni contro l’abuso »

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • LIBERARE IL MONDO DALLA VIOLENZA PATRIARCALE CON LE DONNE TURCHE
    La “Convenzione per la prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica” detta Convenzione di Istanbul, è il punto d’arrivo di un lungo percorso, durato quasi cinquant’anni, dei movimenti delle donne e dei movimenti femministi per liberare il mondo dal potere patriarcale. Per questo motivo, oltre agli obblighi “vincolanti” per […]

RSS Non una di meno

  • REPORT DEL “GRUPPO VIOLENZA DI GENERE, PERCORSI DI FUORIUSCITA E PRATICHE NUDM SUI TERRITORI” DEL 31 GENNAIO 2021 4 Febbraio 2021

RSS Società delle storiche

  • Contagi. Saperi, pratiche, esperienze dal Medioevo all’età contemporanea: «Genesis», n 1/2022

RSS Rete per la Parità

  • Pasqua 2021

RSS Aspettare stanca

  • Un No per ricucire

RSS Libreria delle donne di Milano

  • Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ’500 e ’600 (2 marzo – 25 luglio 2021)

RSS Società delle letterate

  • 10 aprile: di cosa parliamo quando parliamo di politica? con Rosi Braidotti, Anna Maria Crispino, Maria Luisa Boccia, Marie Moïse e Giorgia Serughetti 8 Aprile 2021

RSS Donnealtri

  • Un nuovo paio di occhiali

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • Call Progettista sociale
  • La parità va promossa
Copyright ©2021. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain